
2025
AI Literacy di AIRIA
Corso
Milano | Settembre - Ottobre 2025
Sarà possibile partecipare al corso in presenza o con possibilità di collegamento online. Partecipa al Corso!
Le Nuove Regole dell’AI
Approccio Europeo, Prospettive Internazionali e Profili Industriali
Coordinatore scientifico Prof. Edoardo Raffiotta
Il corso organizzato da AIRIA "Associazione per la Regolazione dell’Intelligenza Artificiale" nell’ambito del proprio piano di AI Literacy, è articolato in sei lezioni nelle quali si alterneranno esperti della materia, dal mondo delle professioni e dell’accademia. Il Corso è stato pensato per offrire ai partecipanti una preparazione completa sulle principali questioni giuridiche connesse all’Intelligenza Artificiale. Attraverso una disamina approfondita dell’AI Act, anche in comparazione con altri modelli extraeuropei, verrà analizzato il framework regolamentare UE in materia di AI, con particolare attenzione ai temi di governance e compliance. Saranno affrontate anche le principali problematiche giuridiche correlate alla proprietà intellettuale, inclusa la tutela delle opere generate dall’AI, nonché alla privacy ed al diritto dei consumatori, alla luce del GDPR e delle nuove normative europee in materia di dati e servizi digitali. Il programma, impostato con un taglio pratico e interdisciplinare, è rivolto a professionisti e legali d’azienda, per fornire loro gli strumenti operativi per meglio comprendere e per affrontare in modo consapevole le sfide giuridiche dell’AI nel contesto attuale e quelle che ci attenderanno nei prossimi anni.